Gabriella Porpora

BIOGRAFIA

Laureata in pittura all’Accademia di Belle Arti, Storica dell’Arte, ha frequentato tre anni alla Sorbona indirizzo Archeolgia e Storia dell’Arte.

Quest’artista lavora da diversi anni, ha viaggiato molto ed esposto in diverse città europee e in America. Molte sue opere sono in collezioni private e alcune fanno parte della” Collezione della Farnesina”.

 Inclusa nella “Enciclopedia della Storia dell’Arte anni quaranta” a cura di Giorgio Di Genova.

Radiografie, carte, poliestere, legno, colore, lamine, perspex, sono materiali di una tecnica maturata con l’esperienza del fare, consapevolmente inteso come fondamento del vivere e base del creare: metamorfosi policrome e polimateriche.Materia come corpo, colore come sensazione ed emozione si traducono in un linguaggio denso di personale malinconia e di isolata percezione del significato delle cose, della vita passata e presente: oggetti sparsi ed eterogenei che assemblati suggeriscono un mondo, un carattere, una persona.

Quest’artista colora con passioni gestuali, rende omaggio alla natura, all’uomo, no religiosamente, ma concettualmente, contrastando chi vuol bruciare tutto e tutti, contro chi dimentica: emozioni-sentimenti-profumi-ragioni-speranze. Vuole “recuperare memoria”, eliminare gli errori, dipingere il futuro con “ i suoni” che solo la pittura può dare.

Ha fatto parte dell’associazione culturale Polisgramma Gruppo 12  Hanno scritto di lei critici d’arte, sociologi, filosofi, giornalisti : Federica Di Castro, G.Pampallona, Nicoletta Magnani, M.Lestingi, Roberto M. Siena, Toti Carpentieri,Giuseppe Selvaggi, Valerio Dehò, A. Zabaglia,Scognamiglio, Dr.P. Ducci, V. Veronesi, A. D’Ambrosi, Stefania Carrozzini. Mc Kormac., G. Bertozzi.

OPERE PRESENTATE

IL PIACERE tm 100×100 (2018)

SUPER OMNIA BONA FUA tm 100×100 (2018)

Translate »