Pierpaolo Mancinelli

BIOGRAFIA

Nato a L’Aquila nel settembre del 1955 già da giovane mostra un notevole interesse per l’arte,il  design e la musica.

Frequenta gli ambienti culturali Aquilani dal Conservatorio di musica all’Accademia di Belle Arti, collabora come tecnico del suono nel teatro universitario.

Negli anni ’70 fonda insieme ad altri amici l’associazione culturale “Contemporanea” un luogo di incontri dove vengono organizzati eventi culturali che vanno dalla musica, il teatro, la letteratura e l’arte visuale.

In questo periodo comincia a dipingere con le tecniche tradizionali sperimentando varie forme espressive: dalla pittura ad olio, la serigrafia, tecniche varie mostrando un interesse verso la conoscenza delle varie possibilità espressive e l’uso di vari materiali.

Nel 2000 apre un negozio di arredamento di design nel centro storico dell’Aquila ed in questo contesto comincia a studiare ed approfondire le possibilità offerte dal computer nell’ambito artistico e da allora che si è dedicato anche all’arte digitale.

L’obbiettivo di questi ultimi lavori è cercare di raccontare un concetto o una emozione tramite un nuovo linguaggio nel campo dell’arte, un linguaggio moderno e costruito con l’ausilio della stessa tecnologia raccontata nelle opere dove il segno grafico diventa protagonista.

E’ stato invitato a partecipare a diverse mostre e concorsi internazionali di arte contemporanea risultando finalista in molti di essi ed è stato premiato in varie occasioni. Tutte le opere digitali vengono restituite su un supporto tradizionale: la tela artistica.

Oltre al digitale da anni lavora anche nel campo del materico creando opere concettuali e sperimentando vari materiali. Da circa
3 anni ha iniziato a creare anche sculture-installazioni; la serie “LIBRI D’ARTE”.

Essi sono la continuità del sapere ma in una nuova veste. I libri hanno il loro potenziale culturale nelle parole che li compongono, mentre nella sua serie hanno una valenza perché diventano essi stessi supporto e parte integrante di un opera d’arte visuale dando loro nuova vita e funzione.

Hanno in comune il compito di arricchire culturalmente il fruitore ed accendere in esso riflessioni.

Tutte le opere, di questa serie, sono realizzate con volumi enciclopedici reali che vengono elaborati e trasformarli in opere scultoree.
La sua passione lo ha portato anche a sconfinare nel mondo del design creando ArteQuadra una linea di oggetti d’arredo artistici e contemporanei.

 

Ultime rassegne d’Arte, Mostre, Pubblicazioni e riconoscimenti
2024 – L’AQUILA – “Città del Libro 2024” Durante lo svolgimento della seconda edizione del festival
letterario aquilano dove sono intervenuti da Vittorio Sgarbi ad Antonio Padellaro, da Luca Telese a Guido
Giraudo, senza dimenticare Antonio Rapisarda, Claudio Siniscalchi e tutti gli altri, sono stati esposte 20
delle mie opere che fanno parte della serie dei miei Libri D’arte. 13/15 settembre.
2024 – ROMA – “Borgo nei Borghi” – Finalista al concorso internazionale Borgo nei Borghi con
Partecipazione ad una grande Mostra Evento d’Arte Diffusa in tutto il quartiere di Borgo Pio a Roma
mostra d’arte contemporanea – organizzata dalla Borgo Pio Art Gallery ed a cura di Sveva Manfredi Zavaglia – 12 settembre/8 novembre
2024 – ROMA – “Astratti” – mostra d’arte contemporanea – Galleria StudioCico, via Gallese 10 – 1/15 luglio
2024 – MASSA – Finalista Premio Internazionale “LE ALI” sez. arte visiva – Villa Cuturi (Marina di Massa) – a
cura Circolo MCL-AGHINOLFI aps – ETS – 22/29 giugno
2024 – Nocciano (PE) – IN LABORE FRUCTUS II – mostra d’arte – castello DE STERLICH/ALIPRANDI – 9/16
giugno
2024 – Padova – BIENNALE DEL LIBRO D’ARTISTA – concorso-mostra seconda edizione – Piazza delle
Erbe 52 – 6/30 giugno
2024 – Roma – la mostra espositiva dal titolo Onko-Armen ‘S. (Sosteniamo la vita 1 ° EDIZ. ) a cura di
Angiolina Marchese, insieme a Rosanna Vetturini e all’ Associazione Alto. sede U.N.A.R via Aldrovanti – 31
maggio
2024 – Busto Garolfo (MI) – MEN & A.I. L’intelligenza artificiale a confronto con le tecniche artistico
fotografiche presso Villa Brentano (1°piano) via Magenta. 25 maggio/29 giugno
2024 – Roma – mostra internazionale “THE MOTIF AS A SECRET MIRROR” – presso Hub Impact Roma
Via Palermo 41, Roma – 10/24 maggio.
2024 – Chieti – MUSEO BARBELLA – mi è stato conferito il “PREMIO INTERNAZIONALE LUCA ROMANO
per la Cultura” dal comitato scientifico e dal Presidente Prof. Massimo Pasqualone. 7 maggio.
2024 – Termoli – Mostra internazionale del Libro d’artista- “Parole in libertà “Stupor Mundi”- Castello
Svevo 28 aprile 4 maggio 2024
2022 – Avezzano – Castello Orsini – spettacolo teatrale “EGO TE ABSOLVO” . La mise en espace con
cinque miei lavori della serie ‘Light Perception’.
2024 – Roma – Medina Art Gallery Roma – AMOR a cura della Dott.ssa Nicoletta Rossotti – 22/28
marzo.
2024 – Genova – IMMENSO BLU – Galata Museo del Mare – a cura di Gina Affinito – 10/17 marzo 2024
2024 – Milano – Art & Fashion IV Edizione doppia esposizione –Galleria San Babila, via Visconti di
Modrone 6 e BOBINO P.le stazione Genova 4 – a cura di Federico Caloi e Vincenzo Napolitano – 20
febbraio – 3 marzo.
2024 – Milano – ONIRICAmente – mostra arte contemporaneaa a cura di Gina Affinito – galleria CAEL
GALLERY– 19/26 gennaio
2023 – Pescara – premio Pescarart 2023 – Aurum – 9/16 dicembre.
2023 – Nemi (Roma) – ARTE per L’ARTE – mostra collettiva internazionale a cura della Galleria Castelli –
palazzo Ruspoli – 5/30 novembre.
2023 – Sulmona (AQ) – 50º PREMIO SULMONA 2023 – RASSEGNA INTERNAZIONALE D’ARTE
CONTEMPORANEA – Polo Museale Civico Diocesano, ex Convento di Santa Chiara in piazza Garibaldi n.
76 – 14 ottobre/5 novembre.
2023 – Venezia – RITORNO A VENEZIA – mostra collettiva internazionale a cura del Critico d’Arte e
Curatrice Maria Palladino – Palazzo Pisani Revedin – San Marco 411° – 30 settembre / 15 ottobre.
2023 – Terni – Premio Byron 2023 – Museo Diocesano e Capitolare di Terni – 22/30 settembre.
2023 – L’Aquila – CONTEMPORANEO: Appunti di viaggio, collettiva a cura della galleria d’arte JAMES
CASTELLI curatore mostra Ale Musella, via Verdi 26 – 7/10 settembre.

OPERE PRESENTATE

SPAZIO GEOMETRICO Opera digitale stampata su tela 100×130 (2024)

URBAN MAP Opera digitale stampata su tela 100×130 (2024)

URBAN NIGHT MAP IV Opera digitale stampata su tela 130×100 (2024)

ATMO-SFERA Opera digitale stampata su tela 100×100 (2024)

PROIEZIONI CROMATICHE Opera digitale stampata su tela 100×100 (2024)

Translate »