Ornella Ogliari
BIOGRAFIA
Artista milanese, dopo aver frequentato il Liceo Artistico, lo IED e vari corsi tra cui quello di “Trompe l’oeil”, si è perfezionata anche nel restauro e nella decorazione dei mobili con artigiani professionisti.
Ha partecipato a numerosi eventi in Italia Roma, Firenze, Messina, Venezia, con esposizioni anche in Musei come Museo Arte Scienza di Milano, Museo Bellini a Firenze ed all’estero Lugano, Barcellona, Parigi, Praga ed è presente in alcune importanti pubblicazioni quali il Catalogo dell’Arte Mondadori n. 56 e n. 57 ed Artisti Italiani Svizzeri anno 2024.
Ha ricevuto menzioni d’onore e di merito, premio della critica e premio per rilevanza stilistica.
Poliedrica nella sua ricerca volge l’attenzione in maniera prevalente alla figura femminile, all’osservazione ed allo studio minuzioso della natura. La natura per lei è forza vitale, è energia, è rinascita, è libertà; è un connubio di sensazioni profonde che riversa nelle sue opere.
Rivelando uno stile eclettico, che dal figurativo si muove verso l’espressionismo astratto, l’informale ed il materico, l’artista mantiene sempre presente la sua idea di arte quale intima riflessione del proprio “Io” e delle proprie percezioni.
L’artista dice di se: “Quando dipingo chiudo gli occhi e lascio che le mani plasmino il colore, mi piace sentirlo fra le dita, lascio che guidino la spatola, il pennello; dipingere mi trasporta nel mio mondo parallelo e la sua espressione si concretizza a seconda di quello che voglio esprimere. Quando guardo i miei quadri vedo rappresentata la mia storia, ognuno è un episodio della mia vita e potrei raccontare ogni singola macchia di colore.”