Melina Leandro
BIOGRAFIA
Melina Leandro, diplomata nel 1980 come disegnatrice di moda all’Istituto Magda De Lazzari di Torino, lavora nel capoluogo piemontese come figurinista e pittrice.
Nel 1988, al fine di approfondire il tema del ritratto, frequenta lo studio del maestro Gaietti e più tardi, per esercitarsi nell’acquerello, i corsi di Luciana Bey.
L’atelier di Pinetta Gramola le permetterà di apprendere i rudimenti della figura umana.
La Scuola Libera del Nudo presso l’Accademia Albertina di Torino rappresenta un ulteriore momento di studio al quale aggiungere le proficue lezioni di incisione dirette da Ermanno Barovero e da Franco Fanelli.
Frequenta inoltre i corsi di storia dell’arte antica di Paolo Tea, di arte moderna di Leonardo Capano e di arte contemporanea di Martina Corgnati.
Nel 2005 con l’opera “Le Amiche” ottiene una segnalazione dalla Giuria del Concorso Internazionale “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo presso il quale si aggiudica, l’anno seguente, il premio di pittura con l’opera “Gina e Amelia nell’atelier”.
Partecipa alle rassegne della Promotrice delle Belle Arti e nel 2005 prende parte a una collettivac omposta da quattro donne presso la Galleria Accademia di Torino (Poker di Donne).
Nel 1988, al fine di approfondire il tema del ritratto, frequenta lo studio del maestro Gaietti e più tardi, per esercitarsi nell’acquerello, i corsi di Luciana Bey.
L’atelier di Pinetta Gramola le permetterà di apprendere i rudimenti della figura umana.
La Scuola Libera del Nudo presso l’Accademia Albertina di Torino rappresenta un ulteriore momento di studio al quale aggiungere le proficue lezioni di incisione dirette da Ermanno Barovero e da Franco Fanelli.
Frequenta inoltre i corsi di storia dell’arte antica di Paolo Tea, di arte moderna di Leonardo Capano e di arte contemporanea di Martina Corgnati.
Nel 2005 con l’opera “Le Amiche” ottiene una segnalazione dalla Giuria del Concorso Internazionale “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo presso il quale si aggiudica, l’anno seguente, il premio di pittura con l’opera “Gina e Amelia nell’atelier”.
Partecipa alle rassegne della Promotrice delle Belle Arti e nel 2005 prende parte a una collettivac omposta da quattro donne presso la Galleria Accademia di Torino (Poker di Donne).
Dopo le personali del 2006-2007 allestite nelle sale del Piemonte Artistico e Culturale, nel 2007 viene selezionata per partecipare alla personale di pittura “12 Autori Cedas FIAT”.
L’anno stesso è fra gli incisori esposti nella mostra “15 Anni di incisioni” organizzata all’Accademia Albertina di Torino.
L’anno stesso è fra gli incisori esposti nella mostra “15 Anni di incisioni” organizzata all’Accademia Albertina di Torino.
2009 Personale allestita presso la Galleria Fògola Torino
2010 Personale dedicata ad acquerelli e incisioni allestita alla Galleria Timber di Pragelato (TO)
2011 Fiera di Padova con la galleria Accademia Torino
2011 Collettiva Festa degli Alpini galleria Accademia Torino
2012 Personale di acquerelli salone comunale Prali Torino
2012 54esima esposizione Biennale di Venezia Padiglione Italia Torino
2013 Collettiva palazzo del comune evento “Tutto Mele” Cavour
2014 Personale al Grande Albergo Sestri Levante Genova
2014 Mini personale palazzo del comune evento “Tutto Mele” Cavour
2017 Paratissima personale ICS: “Hidden Reveletions” Identità a confronto” Torino
2018 Paratissima personale ICS: “A room with a View” Torino
2019 Paratissima personale ICS: “Art Fair Multiversity” Torino
2022 Collettiva mini personale “Raccontare il paesaggio” Spazio espositivo PolyArt None (TO)
2023 Collettiva mini personale “Livido” Cumiana (TO)
2024 Personale “La poesia di Melina Leandro” Spazio espositivo PolyArt None (TO)
2024 Cessione d’opera al Premio Social Research Prize 2024 Lugano (CH)
2024 Collettiva presso Chiesa San Rocco Lugano (CH)
2010 Personale dedicata ad acquerelli e incisioni allestita alla Galleria Timber di Pragelato (TO)
2011 Fiera di Padova con la galleria Accademia Torino
2011 Collettiva Festa degli Alpini galleria Accademia Torino
2012 Personale di acquerelli salone comunale Prali Torino
2012 54esima esposizione Biennale di Venezia Padiglione Italia Torino
2013 Collettiva palazzo del comune evento “Tutto Mele” Cavour
2014 Personale al Grande Albergo Sestri Levante Genova
2014 Mini personale palazzo del comune evento “Tutto Mele” Cavour
2017 Paratissima personale ICS: “Hidden Reveletions” Identità a confronto” Torino
2018 Paratissima personale ICS: “A room with a View” Torino
2019 Paratissima personale ICS: “Art Fair Multiversity” Torino
2022 Collettiva mini personale “Raccontare il paesaggio” Spazio espositivo PolyArt None (TO)
2023 Collettiva mini personale “Livido” Cumiana (TO)
2024 Personale “La poesia di Melina Leandro” Spazio espositivo PolyArt None (TO)
2024 Cessione d’opera al Premio Social Research Prize 2024 Lugano (CH)
2024 Collettiva presso Chiesa San Rocco Lugano (CH)