Cinzia Cotellessa
BIOGRAFIA
Cinzia Cotellessa nasce a Pescara il 13 febbraio 1962 ma studia e vive a Roma ,la stessa città dove consegue il diploma al Liceo Artistico S. Orsola e nel 1981 si congeda dall’Accademia di Moda e Costume come stilista e costumista.
Sin da giovanissima si dedica alla pittura .Ha l’opportunità ,a soli 13 anni ,di esporre le sue acerbe opere presso il Liceo Torquato Tasso.
Nel 1981, durante il Festival dei Due Mondi a Spoleto, espone alcune sue chine…Da quel momento quella che era solo una passione, diventa un vero e proprio percorso in salita costante nel mondo dell’arte.
Il suo stile si può definire “figurativo simbolico”, i critici spesso hanno scritto di Lei “…con il suo segno sottile ricorda i preraffaelliti…”.Le sue opere raccontano nudi caldi e avvolgenti, carichi di sensualità ma, spesso, si parla anche di angeli celestiali ed eterei.
L’artista utilizza tutte le tecniche ma predilige le più antiche come la sanguigna e la tempera. Ancora oggi sopravvivono moltissimi affreschi a tempera e anche delle splendide sanguigne (l’autoritratto di Leonardo da Vinci).
Cinzia Cotellessa ha esposto numerose volte anche all’estero e in ogni Personale invia un messaggio diverso; ogni Mostra nasce sempre da uno studio approfondito, una ricerca vera e propria che termina con una sua Mostra…I suoi quadri sono in collezioni private in ogni parte del mondo in Canada ,USA, Cile, Brasile, Perù , URSS, Sud Africa , Iraq , Israele, Turchia , Inghilterra, Francia, Svezia, Spagna, Austria, Grecia, Svizzera, Germania e …nello Stato del Vaticano.
Nel novembre 2008 l’artista espone 80 opere in un a mostra dal titolo: “Angeli e non… “a Castel Sant’Angelo sotto l’ala protettrice del Soprintendente per il Patrimonio Storico e etnoantropologico e per il Polo Museale di Roma Prof. Claudio Strinati, il quale ha presentato lui stesso con molto entusiasmo e plauso l’artista con un testo critico.
Ma da questo momento in poi Cinzia Cotellessa rivolge il suo sguardo verso un tipo pittura completamente diverso più vicino a delle installazioni post- moderno decisamente rivolta al Cracking Art e dunque all’ecologia.
Il germe di questo cambiamento (per altro non improvviso nel 2004 aveva iniziato con soggetti completamente diversi , come le 100 palle )era già in Lei ma ha avuto un’incubazione lenta e profonda , come la formazione del dio petrolio….Fino alla prima mostra di questo nuovo genere nel 2010
Nel 2011 questa artista ci sorprende ancora , tornando al vecchio amore mai abbandonato…la pittura figurativa…presentandoci una serie di mostre dedicate ai pet, per dichiarare a voce alta il suo amore per gli animali.
Il primo evento alla Torretta Valadier , in ottobre a Roma dove per la prima volta in Europa i nostri amici a quattro zampe …sono stati gli ospiti d’onore….Nel 2012 una mostra dal titolo “Belle Epoque” con 50 opere raffiguranti donne ammiccanti e formose dei primi del ‘900.
E ora una mostra dove i protagonisti sono gli Artisti, che sono a detta di Lei i 33 suoi migliori amici.
Attraverso questa nuova” vernice “l’Artista celebra il mondo dell’Arte e i suoi Guerrieri….
Ultima esposizione “Mutazioni percorsi di vita con L’arte “nell’ottobre 2014 ai Dioscuri al Quirinale dove ha festeggiato il 20 anni di pittura con 157 opere, 6 temi in 500 mq espositivi.
Un successo di pubblico, mediatico, e dove il presidente Napolitano e la sua consorte hanno presenziato per l’intera manifestazione …
LE ULTIME MOSTRE
2021 giugno ARTE È ARTE VENEZIA
2021 agosto FAIR HAMPTON HAMPTON
2021 novembre COUTURE – STUDIO CICO ROMA
2022 dicembre BLACK AND GOLD – STUDIO CICO ROMA
2022 marzo SPACE ONE – MUSEO AEROSPAZIALE LA SAPIENZA ROMA
2022 giugno BIANCO E NERO – STUDIO CICO ROMA
2022 settembre FASHION WEEK MILANO
2022 ottobre GAME – STUDIO CICO ROMA
2022 ottobre LILT REGGIA DI CASERTA CASERTA
2022 novembre AQUA MIAMI
2023 novembre IL DONO – STUDIO CICO ROMA
2023 febbraio CUORE – STUDIO CICO ROMA
2023 marzo SPACE ONE – MUSEO AEROSPAZIALE LA SAPIENZA ROMA
2023 maggio-settembre CLIO FAIR NY
2023 maggio ORIENTE – STUDIO CICO ROMA
2023 settembre PASSIONE SANGUIGNA – STUDIO CICO ROMA
2023 dicembre AQUA MIAMI
2024 gennaio PAESAGGI E NATURA – STUDIO CICO ROMA
2024 gennaio IL MIO IO NELL’OPERA – STUDIO CICO ROMA
2024 aprile NUDUM – STUDIO CICO ROMA
2024 INCHIOSTRI E COLORI – SOTTOSOPRA GALLERY
2024 maggio FLOWERS – STUDIO CICO ROMA
2024 giugno RUMORE BIANCO – PALAZZO S.STEFANO (PADOVA).
2024 agosto I GUERERIERI DELLA LUCE PALAZZO S.STEFANO (PADOVA).
Parte delle opere sono esposte nelle Gallerie Simmi, dal 2019 in esposizione permanente anche presso lo Studio CiCo Via Gallese 8, in Roma.
PREMI
AWARDS
1984 1° premio Saga Pellicceria
1996 1° premio Festival dei 2 Mondi per il disegno Spoleto
2000 1° premio per la Pittura Corriere di Roma
2005 1° premio Speciale per la Pittura Schegge di Autore
2006 1° premio Club Canova per la Pittura
2011 1° premio Speciale per la Pittura Schegge di Autore