Barbara Maresti

BIOGRAFIA

(Mixed Media Poetry Artist e Fashion Artist)

Nasce a Milano il 7 Luglio del 1967 e si trasferisce a Roma all’eta’ di 7 anni, per il lavoro in teatro dei suoi genitori. Frequenta il Liceo Artistico e poi l’ Istituto Europeo di Design di Roma diplomandosi come grafica pubblicitaria.

Sempre piu’ attratta dagli ambienti artistici e dalle tecniche pittoriche e visive incomincia a sperimentare nei suoi primi quadri definiti da lei “Soqquadri” l’arte del riciclo unito a collage fotografico, colori acrilici spatolati, colati direttamente e lavorati in modo materico.

In parallelo la sua passione per il concetto verbale, la porta sempre piu’ a scrivere, in particolare poesie, grazie alle quali partecipa a diversi concorsi poetici e di poesia visiva, dove ottiene numerosi consensi fino alla pubblicazione nel 2018 del suo primo libro di poesie dal titolo ”Le impronte della vita”.

Poesia ed Arte prendono forma all’unisono nei suoi “Quadri Poetici” degli ultimi anni dove la poesia ispira il quadro e ne diventa fulcro per dare all’immagine ancora piu’ forza espressiva.

Ma il sentiero artistico percorso dall’artista segue sempre nuovi orizzonti e se la sua arte e poesia sono espressione della sua anima nei suoi OUTFITS D’ARTISTA, l’opera veste l’artista, vive con lei in ogni suo evento, per poi ripresentarsi al pubblico, sotto nuove sembianze. Abiti, giacche e gilet vintage rivisitati con la sua pittura nelle collezioni della sua linea REDESIGN, dove ancora la poesia prende spazio, forma e diventa motivo ispiratore dei suoi capi di abbigliamento che sfileranno in diversi eventi tra cui il Red Carpet dell’Arte alla galleria Area Contesa di via Margutta a Roma. Barbara Maresti lavora anche per diversi progetti in ambito sociale: per gli sfollati del Ponte Morandi realizza il simbolo grafico della fenice che viene scelto tra tanti lavori come immagine stampata sulle felpe e tshirt vendute per beneficenza, o ancora i racconti per il libro di Natale a favore dell’associazione “Il sorriso dei miei bimbi”ed altri ancora come l’evento NO-BULLING presso il deposito delle vetture d’epoca ATAC di Roma dove presenta dei capi dipinti da lei ispirati alle sue poesie contro il bullismo nelle scuole ed espone la sua opera pittorica LE ALI DI ICARO sempre inerente al tema trattato.

L’artista partecipa a diverse mostre collettive a Roma dove attualmente vive e in provincia ai Castelli Romani. All’inizio del 2019, sente pero’ il bisogno di tornare un po’ alle sue origini Milanesi prendendo parte a tre importanti mostre nella storica Milano Art Gallery dove sono passati grandi nomi dell’arte e della cultura. Mostre curate da Spoleto Arte sotto la direzione del manager Salvo Nugnes , la storica dell’arte Nicoletta Rossotti e il fotografo di fama internazionale Roberto Villa. Torna a Roma e partecipa alla Collettiva d’arte “Dialogando con le emozioni” organizzata dal gruppo artistico Focus Group Art di cui fa parte,alla galleria Neumen al Colosseo,dove oltre alle sue opere porta il primo abito disegnato e dipinto da lei.

Collabora con giovani stilisti emergenti per creare nuove collezioni di moda dipinte con soggetti ispirati alle sue poesie. Crea cosi’ insieme alla stilista emergente Lucrezia Matola Ruschena la collezione “Universo”con sette capi unici disegnati e realizzati per lei che poi lei dipingera’ e scrivera’con le sue poesie.

Realizza e porta al Liceo E. Fermi di Tivoli come intervento, le magliette con le bambole horror ispirate al muro delle bambole, creato da Jo Squillo contro il femminicidio. Il suo cammino artistico nel frattempo si intreccia con altre esperienze per lei entusiasmanti, dove l’artista porta la sua arte direttamente sul corpo creando body painting per eventi,partecipa cosi’alla presentazione del libro “La nuova favola di Amore e Psiche”scritto da Liliana Manetti,creando il body painting Loto per la performance dell’attrice Chiara Pavoni. Realizza un body painting ispirato all’estate e ad una sua poesia durante l’evento “RED CARPET dell’arte”alla galleria Area Contesa in via Margutta a Roma.Un body painting ispirato alla sua poesia “Dentro l’onda” per la mostra “Profondo blu”alla galleria Art Saloon di Ariccia e il body painting “Bocca della Verita’”per una copertina della band romana La Cricca dell’Orma. Negli anni, prende parte anche a reading poetici e a tutti i progetti, dove anima, verbo e immagine camminano insieme rappresentando la sua vera essenza di Mixed Media Poetry Artist. Nel 2020 continua e amplia il suo lavoro come Fashion Artist dipingendo con soggetti animali alcuni capi unici creati da abbigliamento second-hand, crea cosi’ le linee Baba’s Zoo con gli animali dello zoo , Cani e Gatti in societa’ con gli animali da compagnia,Happy Farm con quelli della fattoria e la linea The Unloved a tema sociale contro le discriminazioni di ogni genere con dipinti come soggetti dei suoi capi coleotteri ed insetti. Nel 2021 la sua linea Baba’s Zoo sfila alle selezioni finali per Miss Reginetta a Roma indossata dalle giovani miss.

Nella primavera del 2022 prende parte ad un bellissimo progetto di arti varie creato dal cantautore romano Massi Farina ed il maestro di fotografia Paco Rianna,realizzando 9 quadri d’autore ispirati alle copertine fotografiche dei pezzi musicali. A settembre durante la fashion week a Milano espone una sua opera pittorica e materica con un suo capo unico inserito nel quadro, dal titolo The Birds ispirato al famoso film di Alfred Hitchcock, alla mostra Milano Art & Fashion Week nelle prestigiose sale di Unahotels Expo Fiera.

Durante la serata inaugurativa alcuni suoi capi unici sempre con soggetti animali,sfilano tra il pubblico presente. Nel settembre del 2023 partecipa nuovamente alla fashion week milanese aggiungendo ai suoi capi unici, le sue nuove maschere artistiche create con materiali di riciclo e dipinte a mano, ottenendo sempre più consensi dal pubblico. Nello stesso anno partecipa a Roma a diverse mostre organizzate dall’artista e gallerista Cinzia Cotellessa.

Per 3 anni consecutivi partecipa al Panorama International Arts Festival con le sue opere con materiali di riciclo materiche vincendo nel 2022 e nel 2023 ambiti riconoscimenti della giuria tecnica.

Sempre nel 2023 molte sue opere a carattere sociale, sono esposte poi alla mostra organizzata dalla direzione generale della Caritas di Roma ed in seguito inserite sul calendario ufficiale della Caritas. Nel 2024 continua ad esporre le sue opere e a far sfilare i suoi capi second hand dipinti a mano durante diversi eventi organizzati dalconcorso di bellezza Miss Reginetta D’Italia.

Anche nel 2024 partecipa al Panorama International Arts Festival con un’opera questa volta scultorea dal titolo BRUCIANDO AL SOLE dedicat al tema trattato del FUOCO. A settembre 2024 partecipa al Petcarpet Film Festival alla Casa del Cinema di Roma con una sfilata dei suoi capi con gli animali e con le sue maschere artistiche.

OPERE PRESENTATE

NOTTURNO tm 50×70 (2024)

Translate »